I carrelli sono presenti in tutti gli ambienti industriali. La loro funzione non si limita al trasporto di materiale di vario genere, ma interessa anche le operazioni di picking e la logistica dei magazzini. Quale che sia l’ambito di applicazione, un buon carrello di movimentazione si rivela l’alleato perfetto. Ma cosa differenzia un classico e comune carrello, da un carrello Flexlogik? Senza ombra di dubbio la qualità e la capacità di adattamento. I nostri carrelli, infatti, seppur realizzati con componenti standard, facilmente sostituibili in caso di problemi di vario genere, sono costruiti a partire da un progetto zero. Quest’ultimo, infatti, altro non è che un disegno o uno schizzo del carrello di cui si necessita, trasformato in un vero e proprio progetto di realizzazione da parte dei nostri professionisti esperti.
Qual è il punto di forza di un carrello Flexlogik?
Senza ombra di dubbio, il telaio! Esso, infatti, è realizzato ad hoc per ogni singola esigenza, è flessibile e dinamico, senza alcun vincolo di realizzazione. Sebbene i diversi componenti con i quali è assemblato, siano standard, il risultato finale è unico perché studiato sulle specifiche richieste del Cliente. I telai dei carrelli di Flexlogik sono pensati per essere “inforcabili”. Tutti carrelli Flexlogik, infatti, possono essere comodamente sollevati e trasportati da un ambiente a un altro con un comune muletto, garantendo un utilizzo continuo in più spazi di lavoro.
L’attenzione dedicata al Cliente è ciò che veramente contraddistingue Flexlogik da tutti i suoi competitor. Noi ascoltiamo le vostre richieste ed elaboriamo soluzioni vincenti, in grado di non deludere le vostre aspettative in termini di qualità e durevolezza dei prodotti finiti. Le nostre proposte sono personalizzabili, seppur comprensive di soli componenti standard, facilmente reperibili e sostituibili. Garantiamo tempi di progettazione e realizzazione corti grazie all’impiego di macchinari sofisticati e di ultima generazione.